CVRRICVLVM VITÆ - Augusto Cosentino

 

 

CVRRICVLVM STVDIORVM

TITOLI

LINGUE

ESPERIENZE LAVORATIVE

CONGRESSI e CONVEGNI

VARIE e NOTE





CVRRICVLVM STVDIORVM

 

CORSI

 

PREMI e BORSE DI STUDIO

 

 

TITOLI

TITOLI ACCADEMICI

 

TITOLI A STAMPA

 

 

LINGUE

LINGUE ANTICHE

 

LINGUE MODERNE







 

ESPERIENZE LAVORATIVE

 

Supplenze

Anno scol. 1997/98:

Anno scol. 1998/99:

 

 

CONGRESSI e CONVEGNI

PARTECIPAZIONE COME CONGRESSISTA ORDINARIO

 

PARTECIPAZIONE COME RELATORE

 

VARIE

 

NOTE

Come si evince dal Curriculum, il sottoscritto possiede discrete capacità nel campo degli studi storici e della ricerca relativa. La scuola vaticana di specializzazione e il dottorato di ricerca gli hanno permesso di conseguire un certo approfondimento di tematiche storiche nei campi della storia delle Religioni e dell’Archeologia (specialmente per l’Archeologia Cristiana, Classica e Tardo-antica), e soprattutto una discreta attitudine alla ricerca storica, acquisita realizzando tre lavori di tesi (di Laurea e Dottorato sotto la guida della Prof.ssa Giulia Sfameni Gasparro; di Licenza sotto la guida del Prof. Guidobaldi), ed in seguito in vari lavori di ricerca. Possiede buone conoscenze nel campo dell’iconografia cristiana, delle fonti cristiane e gnostiche e della bibliografia moderna relativa a questi campi, dell’architettura cristiana antica e medievale. Ha una buona esperienza didattica conseguita nel biennio svolto come cultore della materia presso l’Università di Reggio Calabria, dove ha svolto lezioni, esercitazioni ed esami con studenti di diversi cattedre di Storia dell’Architettura Antica e Medievale e Storia dell’Arte. Gli attuali interessi di ricerca sono rivolti al campo della storia del cristianesimo primitivo, con particolare riguardo al giudeo-cristianesimo, alla chiesa siriaca, allo gnosticismo.


BACK